Il sito dedicato all'informatica ideato da Iasparra Francesco
Xalan e' un Trasformatori XSL dispone di numerose altre classi utili per la trasformazione e la gestione di XML dal lato server, per la programmazione di applicazioni che interagiscano con XML, per l'applicazione di XPath, ecc.
Per usare xalan procedete in questo modo:
* Scaricate il file xalan-j_X_Y_Z-bin.zip, dove X_Y_Z rappresenta l'ultima versione
disponibile, a partire dalla pagina principale di xalan e decomprimetelo.
La struttura delle directory creata contiene tutte le classi necessarie e
la documentazione.
* Impostate la variabile CLASSPATH del vostro sistema in modo da includere i files
xalan.jar, xml-apis.jar e xercesImpl.jar posti nella directory di xalan.
* Per eseguire una trasformazione, potete invocare direttamente la classe
org.apache.xalan.xslt.Process. Assumendo che l'interprete java sia accessibile sul
vostro sistema, usate il comando
java org.apache.xalan.xslt.Process -IN <file_XML> -OUT <file_di_output> -XSL <file_XSL>










